il Tartufo in piola

l Tartufo Bianco d’Alba (Tuber magnatum Pico) è una delle eccellenze più rare e preziose della gastronomia mondiale. Cresce spontaneamente nei boschi del Piemonte, tra le colline delle Langhe, del Roero e del Monferrato, in simbiosi con querce, tigli, pioppi e salici. La sua raccolta, che avviene da settembre a dicembre, è un rito antico tramandato da generazioni, guidato dal fiuto infallibile dei cani da tartufo.

tartufo bianco pregiato

La sua eleganza e complessità aromatica ne fanno un protagonista assoluto della cucina gourmet, simbolo di lusso, autenticità e territorio.

il tartufo bianco

Vivere il tartufo in Piola non è solo una cena: è un’esperienza.
Qui il profumo del Tartufo Bianco d’Alba incontra la semplicità della cucina piemontese autentica, quella fatta di gesti lenti, ingredienti veri e convivialità.

Sedersi in una Piola significa ritrovare il sapore della tradizione: i tagliolini tirati a mano, la battuta di Fassona, le uova fresche di cascina — piatti nati per esaltare la fragranza unica del tartufo, servito appena affettato sotto i tuoi occhi.